I ruggenti anni ’20, subito dopo la guerra, rappresentato un momento di liberazione e di grande entusiasmo col boom di sonorità jazz, il charleston, gli abiti leggeri, le frange, il graduale abbandono dei corsetti intimi per le donne, un periodo fiorente e fantasioso che ha creato mode e determinato tendenze in ogni aspetto del costume e dell’arte.
Anche il trucco ha subito grandi variazioni, grazie alle dive del cinema muto, che hanno portato all’enfatizzazione dei lineamenti e dell’espressività.
Il make up è quindi marcato, soprattutto per quanto riguarda gli occhi e le labbra, ma relativamente semplice perchè non prevede il contouring.
La base e l’incarnato
L’incarnato deve apparire uniforme e chiaro, iniziamo quindi dal correttore, eliminando tutte le imperfezioni.
Stendiamo poi il fondotinta, partendo dalla fronte e dal centro del viso e sfumandolo correttamente su collo, orecchie, attaccatura dei capelli. (Ricordate di applicare i prodotti anche sulle palpebre).
Fissiamo tutto con una cipria trasparente.
L’occhio
Applichiamo della matita nera morbida su tutta la palpebra mobile e sfumiamo verso l’alto con un pennello piatto, è un ottima base per fissare poi l’ombretto (non arrivate fino alle sopracciglia, fermatevi un po’ prima con la sfumatura)
Con lo stesso pennello piatto applichiamo l’ombretto scuro (nero, grigio, melanzana, marrone dal tono freddo)
Se avete occhi grandi: applichiamo la matita nera all’interno dell’occhio nella parte inferiore
Se avete occhi piccoli: applichiamo lo stesso ombretto utilizzato per la parte superiore dell’occhio, sulla rima cigliare inferiore, aiutandoci con un pennello di precisione e sfumando verso il basso.
L’interno dell’occhio può essere enfatizzato con una matita color carne/avorio.
Applichiamo molto mascara ed eventualmente delle ciglia finte.
Le sopracciglia
Erano sottilissime e ad arco, ma per non stravolgere il vostro look, delineate la vostra forma con un prodotto apposito.
Il fard
Stendete del fard sulle guance sfumando, alcune performers sfumavano il prodotto fino alle tempie.
Le labbra
Il disegno tipico era a forma di cuore, possiamo modernizzarlo rendendo l’arco di cupido molto accentuato e spigoloso, mantenendo poi la nostra forma standard.
Il rossetto può essere molto scuro (nero, viola) oppure declinato nei vari toni del rosso.
Un tocco di modernità
E’ possibile utilizzare l’illuminante per dare un tocco sofisticato al trucco con dei punti luce: applicatene un po’ sotto l’arcata sopraccigliare, sul naso, sull’arco di cupido e sopra gli zigomi.
Se non siete abituate al trucco occhi troppo accentuato, potete replicare lo stesso make up con toni delicati utilizzando un marrone freddo al posto del nero per creare le ombreggiature ed enfatizzando il make up con toni oro, argento, rosso scuro. In questo modo potrete concentrarvi sul trucco labbra.